Strumenti E-commerce: Forum e Valutazione Prodotto

La scarsa fiducia utente => ecommerce unita alla normale diffidenza a ignorare ciò che non si conosce, rappresentano di fatto alcuni dei principali problemi nella vendita online; situazioni che colpiscono soprattutto i piccoli negozi e gli ecommerce in fase di start up, due categorie che nel complesso rappresentano la maggioranza almeno per il panorama italiano.
Per riuscire a limare il più possibile la distanza e la diffidenza, possono essere d'aiuto due strumenti spesso assenti nella maggior parte dei negozi online: il forum e la valutazione prodotti.
Forum
Il Forum, ovvero un luogo virtuale di discussione, è al tempo stesso uno strumento etichettabile come "killer application" ma rischia di diventare un elemento fortemente negativo.
I rapporti di fiducia che si instaurano nel forum, con conseguente effetto di appartenenza ad un gruppo, permettono di abbattere molte delle barriere mentali nei potenziali clienti, migliorando cosi i tassi di conversione.
Un forum deserto e poco frequentanto, però, rischia di dare un'idea negativa sul negozio, un pò come un locale vuoto non invoglia sicuramente ad entrare.
Valutazione Prodotti
Premesso che come da post precedente l'aumentare delle informazioni disponibili comporta generalmente un incremento delle vendite, utilizzare sistemi di valutazione prodotto può aiutare gli utenti incerti a decidere l'acquisto.
Nella mia esperienza di ecommerce, infatti, erano molto frequenti i casi in cui gli utenti avrebbero comprato volentieri un determinato prodotto ma spesso la vendita non si concretizzava per diffidenza verso il prodotto stesso.
In primo piano
Articoli collegati
Newsletter Seotopic.com
Ti è piaciuto questo articolo? Non perderne nessuno, iscriviti alla newsletter per riceverli una email ogni volta che verrà pubblicato un nuovo incredibile post.
Commenti
-
Sei sicuro che il forum sia uno strumento valido? io riscontro una certa diffidenza ad utilizzare uno strumento così palesemente controllato. di solito l'utente preferisce utilizzare strumenti messi a disposizione da terzi, dove ritiene che la sua opinione venga rispettata e non strumentalizzata. dove, soprattutto, sa di parlare con altre persone con gli stessi interessi, e non con un commerciale. cosa potenzialmente non vera, ma creduta. quindi come se fosse vera... :)
Rispondi -
Beh, se il forum diventa uno strumento di censura è normale...
Rispondi
online ci sono molti esempi di forum molto partecipati e che danno sicuramente un'idea positiva del sito e-commerce stesso.
poi il forum va creato, gestito e potenziato con alla base un certo progetto, sicuramente non è una cosa da fare casualmente come spesso si vede.
Mi occupo di SEO e Lead Generation. Sono appassionato di tecnologia e innovazione e fondatore di alcune importanti testate hi-tech. Attualmente CoFounder e Seo Manager presso Omniaweb, Cofoudner Tag Padova, Hostplace.